martedì 3 maggio 2016

Osimo romana. Percorsi per scoprire la nostra città

Raccolta materiali
Noi, alunni delle classi 1AK e 1BK, abbiamo realizzato un percorso di studio e valorizzazione di Osimo, dedicando un approfondimento alla città durante il periodo romano.
Dopo un incontro con il Prof. Giovanni Bambozzi, abbiamo approfondito diversi argomenti (struttura della città, cardo e decumano, età picena, età romana, fonti, porte, mura, grotte) e realizzato una breve guida di quanto scoperto. Successivamente, guidati dal Prof. Bambozzi, abbiamo visitato i luoghi studiati per apprezzarli al meglio.
Abbiamo quindi trasformato il nostro lavoro in codici QR da inserire in mappe della città da noi realizzate per ogni argomento trattato.

Il nostro obiettivo? Far conoscere, amare e riscoprire il nostro territorio. Solo dalla conoscenza possono nascere valorizzazione e tutela di quanto ci circonda.

Rielaborazione contenuti
Buona lettura!!!

La struttura della città
Il cardo e il decumano
L'età picena
L'età romana
Le fonti principali
Le fonti minori
Le porte
Le mura
Le grotte





Realizzazione mappa della città

















Curiosando per Osimo...
















QR code - Il cardo e il decumano

Nessun commento:

Posta un commento