L'IC Bruno da Osimo ha ricevuto nel mese di aprile 2018 il riconoscimento di scuola e-Twinning per il biennio 2018-2019.
La piattaforma europea e-Twinning - che fa parte di Erasmus +, il programma europeo per Istruzione, formazione, gioventù e sport - offre alle scuole dei paesi partecipanti la possibilità di comunicare, collaborare, sviluppare progetti e condividere idee: in breve, partecipare alla più entusiasmante community europea di insegnanti.
Il progetto a cui partecipa la classe è annuale; l'idea di progetto viene proposta dal docente e iscritta nella piattaforma e-twinning. Una volta costituito il gruppo di scuole partecipanti, con adesione dei docenti europei all'idea progettuale, i docenti collaborano e progettano insieme le diverse attività.
In tale ottica da tre anni attivo progetti di scambio con alcune classi di diversi paesi europei, avendo anche ottenuto il riconoscimento nazionale Quality Label da parte dell'Agenzia Nazionale e-Twinning per il progetto “Enjoy European Friendship”.
In ogni progetto e-Twinning gli studenti si scambiano prodotti multimediali su argomenti concordati dai docenti in sede progettuale, conoscono la cultura e le tradizioni di altri paesi europei e imparano anche a collaborare a distanza attraverso la co-costruzione di elaborati.
I punti di forza di questa attività sono:
- l'utilizzo della lingua inglese per comunicare in un contesto reale le proprie idee e emozioni,
che dà così l’opportunità a tutti di migliorare la produzione in lingua;
- la creatività e la progettazione del prodotto da caricare in piattaforma, tali competenze sono
di fondamentale importanza per i futuri cittadini europei;
- la consapevolezza dell'e-safety policy prevista dal Regolamento di Istituto e dalle leggi
nazionali che regolano la pubblicazione online di immagini e foto
- il coinvolgimento attivo di tutti gli studenti, soprattutto di coloro che durante le lezioni fanno
sempre tanta fatica a partecipare;
- l'entusiasmo con cui gli studenti partecipano all’attività.
Vorrei ringraziare gli studenti coinvolti nel progetto - le classi del plesso di San Biagio - per la loro
partecipazione attiva ed i genitori che hanno sempre sostenuto tale attività.
Sono convinta che la piattaforma e-Twinning dia ai docenti l’opportunità di organizzare e di proporre ai propri studenti attività didattiche ricche di creatività, di coinvolgimento attivo e di forte personalizzazione in linea con le Indicazioni Nazionali e con le priorità indicate dall'Unione Europea.
Prof.ssa L. Ferranti
Nessun commento:
Posta un commento